INGREDIENTI4 PORZIONI
- riso carnaroli 280 gr.
- rane fresche 40
- carote 2
- sedano 2 coste
- cipolla rossa 1
- prezzemolo tritato q.b.
- vino bianco ½ bicchiere
- burro 140 gr.
- grana padano grattugiato 30 gr.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio evo q.b.
Presentazione
Preparazione
Prendere le rane e infilarle nello spago. Metterle in acqua fredda con il sedano e le carote tagliate. Una volte che raggiunge bollore, lasciar cuocere per 15/20 minuti, in modo da ottenere un brodo.
Tagliare il sedano, le carote e cipolla a brunoise. Prendere la pentola del riso, versare un goccio di olio evo, portare a temperatura. Aggiungere le verdure e rosolare. Una volta pronte, mettervi il riso a tostare. Salare e pepare. Sfumare con il vino bianco. Aggiungervi, poco alla volta, il brodo di rana e continuare la cottura.
Spolpare le rane, togliere le ossa. Metterle da parte. Dividere le coscette per la guarnizione e tenerle da parte. Scottare le cosce di rana in padella calda con un filo d’olio. Salare e peparle. Farle rosolare bene su tutti i lati, una volta rosolate aggiungere una noce di burro. Aggiungere le rane al riso, cuocere per un paio di minuto e togliere la pentola dal fuoco. Mantecare con due noci di burro e un po’ di grana, olio evo. Infine aggiungervi il prezzemolo precedentemente tritato.
Impiattare: con un coppa pasta creare un centro con il riso al centro del piatto. Disporre le coscette di rana a corona sul risotto. Togliere il coppa pasta, finire con una grattata di pepe. Servire.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.