INGREDIENTI4 PORZIONI
- Rum 1 bicchiere
- Zucchero di canna 2 cucchiai
- Zenzero 1 radice
- Salmone 4 Salmone
- Brodo vegetale 500 millilitri
- Carciofi 4
- Limone 1
- Aglio 1 spicchio
- Mango maturo 1
- Scalogni 2
- Zucchero semolato 1 cucchiaio
- Coriandolo 1 ciuffetto
- Olio evo q.b.
- Aceto di mele q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Mescolare in una boule il rum con lo zucchero di canna, lo zenzero, pulito e ridotto in scaglie, olio, sale e pepe. Unire i tranci di salmone, rigirarli e lasciarli marinare. Scaldare il brodo.
Nel frattempo, pulire i carciofi fino a ottenere i cuori, quindi tagliarli a spicchi e immergerli in una ciotola con acqua acidulata con il succo del limone. Soffriggere l'aglio in camicia in una padella con un filo d'olio. Unire i carciofi, cuocere brevemente, poi salare e pepare. Versare abbondante brodo in ebollizione e portare i carciofi a cottura, tenendoli piuttosto morbidi (se necessario, aggiungere altro brodo caldo). Quando saranno quasi cotti, spolverizzare con il coriandolo tritato.
Sgocciolare il salmone dalla marinata e adagiare i tranci in una teglia foderata di carta da forno. Infornare a 200°C per 10-15 minuti.
Pulire il mango e tagliarlo a pezzetti. Sbucciare e affettare sottilmente gli scalogni, poi farli soffriggere in una padella con un filo d'olio. Unire il mango e sfumare con l'aceto di mele. Aggiungere lo zucchero semolato e lasciare caramellare.
Distribuire i tranci di salmone nei piatti e adagiarvi sopra gli spiccchietti di carciofo e il mango caramellato.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.