INGREDIENTI4 PORZIONI
- Capesante 8
- Ricci di mare 4
- Fasolari 12
- Fagioli bianchi 400 g
- Alghe 80 g
- Salicornia 10 g
- Pomodorini gialli 12
- Scalogno 1
- Aglio 1 spicchio
- Olio evo q.b.
- Aceto balsamico q.b.
Presentazione

Preparazione
Portare a ebollizione abbondante acqua e cuocere i fagioli per 15 minuti o fino a quando non saranno ben cotti. nel frattempo lavare bene i ricci di mare e ricavarne la polpa e pulire le capesante tenendo da parte i coralli. scolare i fagioli e frullarne due terzi con l'ausilio di un minipimer aggiungendo un filo di olio evo e una macinata di pepe. frullare i fagioli rimanenti con i coralli e i ricci di mare, fino a ottenere un composto piuttosto pastoso.
Sciacquare accuratamente le alghe e metterle in ammollo in abbondante acqua corrente. lavare i pomodorini gialli e sbollentarli per 2 minuti in abbondante acqua. scolarli, passarli in acqua e ghiaccio e privarli della buccia. affettare finemente lo scalogno e soffriggerlo in padella con un filo di olio evo e uno spicchio d'aglio. scolare le alghe e saltarle insieme allo scalogno e all'aglio, aggiungendo i pomodorini.per circa 7-8 minuti.
Pulire accuratamente i fasolari e lasciarli aprire in una padella con coperchio. una volta aperti condirli con un filo di olio evo e qualche goccia di aceto balsamico.
Scottare le capesante in una padella antiaderente con un filo di olio evo rosolandole su entrambi i lati. pulire accuratamente la salicornia, rimuovere la parte piu dura dei gambi, lavarla e saltarla in padella con abbondante olio evo.
Impiattare la crema di fagioli bianchi con l’ausilio di un ring circolare, disporvi sopra una capasanta scottata e decorarla con quenelle di fagioli e frutti di mare e un rametto di salicornia. impiattare anche le alghe con l’ausilio di un ring circolare e disporvi sopra una capasanta scottata e una quenelle di crema ai fagioli e frutti di mare. completare il piatto con qualche fasolaro e qualche rametto di salicornia fritta.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.