INGREDIENTI4 PORZIONI
- Polpa di cinghiale 800 g
- Aglio 2-3 spicchi
- Vino rosso q.b.
- Pomodori pelati 600 g
- Pane toscano 4 fette
- Rosmarino 1 rametto
- Salvia 3-4 foglie
- Bacche di ginepro q.b.
- Peperoncino q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe nero q.b.
Presentazione

Preparazione
Tagliare la carne di cinghiale a bocconcini della grandezza di una noce. scaldare 2-3 cucchiai d’olio in un tegame ampio e rosolare l’aglio, sbucciato e schiacciato, insieme al rosmarino e alla salvia. aggiungere i bocconcini di carne e farli rosolare mescolando, in modo che si coloriscano uniformemente formando una crosticina.
Sfumare con 1-2 bicchieri di vino, unire i pelati con il loro sugo e spezzettarli con un cucchiaio di legno. aggiungere qualche bacca di ginepro e un pezzetto di peperoncino tritato. cuocere su fuoco basso per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto, verificando che la preparazione rimanga sempre piuttosto acquosa (se necessario, aggiungere qualche mestolo di acqua molto calda).
Tostare le fette di pane in forno a 180 °c per circa 5 minuti.
Verificare che la carne sia molto tenera e regolare di sale e di pepe.
Mettere una fetta di pane tostato in ogni piatto e distribuirvi sopra la carne con il suo sugo.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.