INGREDIENTI4 PORZIONI
- Trippa 500 g
- Carne di pecora 500 g
- Peperoni gialli 2 pz
- Cavolo verza 1 pz
- Aringa 1 pz
- Cipolla bianca 1 pz
- Sardella piccante 1 cucchiaino
- Alloro 1 foglia
- Rosmarino 1 rametto
- Erba cipollina qualche filo
- Olio Evo q.b
- Aceto di vino bianco q.b
- Sale q.b
- Pepe nero q.b
Presentazione

RICETTA DI:Michele P.
Preparazione
- Lavare bene la trippa sotto l'acqua corrente. Metterla in una pentola con acqua e un po' di aceto. Portare a ebollizione e lasciare cuocere su fiamma media. Nel frattempo, privare la carne di pecora di buona parte del suo grasso, poi tagliarla a cubetti. Pulire i peperoni e tagliarli a dadi di dimensione simile ai cubetti di pecora. Pulire la verza e sminuzzare finemente il suo cuore. Pulire anche l'aringa privandola della testa e delle lische, sfilettarla e eliminare con cura tutte le spine.
- Sbucciare la cipolla, tritarla e farla imbiondire in una padella con poco olio e, se necessario, un filo d'acqua. Aggiungere circa metà dei peperoni e l'alloro, regolare di sale e pepe e proseguire la cottura su fiamma bassa per 5-8 minuti.
- Infilare i cubetti di carne di pecora in 4 stecchini di legno per spiedini, alternandoli con i dadini di peperone rimasti. Passare gli spiedini sulla piastra molto calda con sale e pepe, rigirandoli su ogni lato. Trasferire gli involtini sulla griglia del forno, condirli con un filo d'olio e adagiarvi sopra il rametto di rosmarino. Infornare a 150 °C per 8-10 minuti. Cuocere l'aringa sulla griglia per circa 30 secondi su ogni lato, poi tagliare i filetti a pezzi.
- Scolare la trippa, tagliarla a pezzeti e aggiungerla nella padella con i peperoni. Lasciare insaporire per pochi minuti, quindi unire la sardella, mescolare e incorporare anche il cuore di verza. Cuocere per alcuni minuti e togliere dal fuoco. Sbollentare per 3 minuti 4 foglie di verza non troppo grandi, poi passarle in acqua e ghiaccio, quindi scolarle e asciugarle.
- Sagomare a coppetta le foglia di verza, distribuire all'interno la trippa e adagiare la coppetta in un angolo dei piatti. Posizionare lo spiedino al centro e l'aringa di lato. Condire con un filo d'olio, sale e pepe e completare con poca erba cipollina tagliuzzata sull'aringa, guarnendo a piacere con qualche goccia di sardella allungata con poco olio.
Consiglio
Servite il piatto ben caldo. Fate attenzione a dosare la sardella: è molto piccante e in quantità eccessive rischia di rovinare il piatto....
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.