INGREDIENTI2 PORZIONI
- seppia 1
- Polipo 1
- peperone rosso 1
- vongole veraci 15
- scampi 5
- pane raffermo qualche fetta
- sale qb
- olio evo qb
- pepe qb
- origano fresco qb
- timo fresco qb
- pomodori pachino 100 gr.
- arancia 1
Presentazione

Preparazione
Frullare il pane raffermo, tostarlo con un po' di olio, timo e pomodori pachino tagliati a metà e conservare in una boule. Sgusciare gli scampi, conservarne due per la rifinitura del piatto; i restanti incorporarli a crudo con il pane tostato. Pulire bene la seppia mantenendo intatto il cappello e conservare la sacca del nero.
Farcire la seppia con il ripieno preparato, poggiarla su carta da forno oliata, grattuggiare la scorza di arancia e cuocere in forno ventilato a 180°C per 15 minuti. Mettere in forno anche la sacca di nero, quando sarà secca frullarla. Intanto aprire le vongole, conservare l'acqua e sgusciarne alcune.
Sbollentare il polpo per almeno 30 minuti. Successivamente tagliare i tentacoli e passarli su una piastra già calda per alcuni minuti.
Rosolare il peperone intero in padella a fuoco vivo fino a bruciarne bene la pelle. Poi sotto l'acqua pelarlo e privarlo dei semi. Con un frullatore ad immersione ridurre in crema emulsionando olio e sale. Passare al chinoise.
Impiattare ponendo alla base del piatto la crema di peperoni, sopra la seppia tagliata a fette spesse, i tentacoli del polpo, le vongole intorno, lo scampo restante leggermente saltato in padella, decorare con pomodorini a crudo, origano, foglie di timo, la polvere nera e un filo d'olio.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.