INGREDIENTI4 PORZIONI
- Fagioli freschi 350 g
- Cipolla bianca 1 pz
- Trippa 160 g
- Aringhe 4 pz
- Formaggio puzzone di Moena 120 g
- Peperoni gialli 2 pz
- Sardella piccante 2 cucchiai
- Alloro 1 foglia
- Erba cipollina 5-6 fili
- Basilico 4 foglie
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe nero in grani q.b
Presentazione

RICETTA DI:Giulia
Preparazione
- Lessare i fagioli in abbondante acqua bollente con la cipolla sbucciata per 20-30 minuti. Nel frattempo, lavare bene la trippa, poi tagliarla a striscioline e lessarla per 20-30 minuti in abbondante acqua bollente con l'alloro e alcuni grani di pepe.
- Pulire le aringhe e sfilettarle, conservando le teste. Soffriggere queste ultime in un tegamino con un filo abbondante d'olio, poi unire qualche cucchiaio di acqua. Scolare i fagioli giunti a cottura e frullarli insieme al formaggio, al fondo filtrato di testa d'aringa e a un peperone a pezzi, allungando con poca acqua di cottura per ottenere una crema non troppo densa.
- Scolare la trippa, trasferirla in una teglia e condire con olio, sale e pepe. Infornare a 180 °C fino a quando sarà croccante.
- Pulire e tagliare a losanghe il peperone rimasto. Passarlo in padella con un filo abbondante di olio extravergine di oliva e la sardella piccante. Cuocere a fiamma vivace per alcuni minuti, lasciandolo croccante. Conservare il fondo di cottura.
- Mettere i filetti di aringa in 4 coppapasta rotondi e condirli con un filo di olio extravergine di oliva e foglioline di prezzemolo. Infornare a 200 °C per 5 minuti.
- Distribuire la crema di fagioli nei piatti e adagiarvi nel mezzo i filetti di aringa, sformandoli dai coppapasta. Disporre sopra alcuni pezzi di peperone e la trippa croccante, insaporire con il fondo di cottura del peperone e completare con qualche filo di erba cipollina tagliuzzato e una foglia di basilico.
Consiglio
Se volete la trippa ancora più croccante, friggetela dopo averla lessata. ...
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.