INGREDIENTI4 PORZIONI
- pomodorini datterino 16
- piselli freschi una trentina
- scalogno 1
- spaghetti 250 gr
- patate 4
- porchetta 100 gr
- spinaci novelli 20/30 foglie
- stracciatella di mozzarella 6 cucchiai
- aglio 2 spicchi
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
- rosmarino q.b.
Presentazione

Preparazione
Tagliare le patate a cubetti di circa 1 centimetro e cuocere in forno con aglio, olio, sale, pepe e rosmarino per 30 minuti a 180° con forno ventilato, finché non siano croccanti fuori e tenere dentro, facendo attenzione a non seccarle troppo. Nel frattempo cuocere gli spaghetti in poca acqua salata in modo che rimangano ricchi di amido e collosi; cuocerli almeno 3/4 minuti in più del tempo di cottura indicato sulla confezione.
Rosolare in padella con poco olio la porchetta (tagliata a fette di circa 1 millimetro di spessore) e tenere da parte. In un’altra padella far soffriggere un piccolo scalogno tagliato fine e l’aglio intero con i pomodorini a cubetti grossolani e i piselli sbollentati. Aggiungere poca acqua di cottura e lasciar cuocere a fuoco basso con un coperchio.
Ungere bene 4 stampini da sformato e con molta precisione foderarli con gli spaghetti, partendo prima dalla base, stendendo una spirale che occuperà prima il fondo e poi i bordi. Terminati la base e i bordi iniziare a riempire con la farcia: prima uno strato di porchetta, poi gli spinaci saltati per qualche secondo in padella con olio, sale e pepe, poi qualche filo di stracciatella e infine un po' di patate sbollentate e schiacciate con una forchetta. Continuare con questo ordine fino a riempire quasi tutto lo stampo.
Una volta fatta questa operazione, chiudere lo stampo con altri spaghetti sempre posizionati a spirale e infornare a 200° per 20-30 minuti, senza bruciare la superficie.
Sformare su un piatto piano, guarnire con un cucchiaio di salsa al pomodoro e piselli e qualche fogliolina di spinacio fresca.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.