INGREDIENTI4 PORZIONI
- Capesante 8 pz
- Lardo di cinta senese 2 fette
- Cavolfiore 100 g
- Riso jasmine 100 g
- Latte di cocco 100 ml
- Farina 00 90 g
- Spirulina blu 15 g
- Barbabietola in polvere 15 g
- Spinaci in polvere 10 g
- Nero di seppia 10 ml
- Olio di semi 125 ml
- Olio Evo q.b
- Aceto di vino bianco q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Gloria
Preparazione
- Portare a ebollizione abbondante acqua salata e cuocere il riso oltre il tempo di cottura. Scolarlo e frullarlo col latte di cocco. Dividerlo in eguali quantità in 4 ciotole e colorarne rispettivamente 3 con parte della spirulina blu, spinaci in polvere e parte della barbabietola in polvere.
- Realizzare una vinaigrette con spirulina blu, olio evo e aceto in egual parti e sale e marinarvi 3 capesante. Realizzare la stessa vinaigrette sostituendo la spirulina blu con la barbabietola in polvere e marinare altre 3 capesante.
- Frullare metà del nero di seppia con la farina, l’olio di semi e 100 ml di acqua fino a ottenere un composto liquido e omogeneo. Cuocere il composto a mestoli su una padella antiaderente ben calda e formare delle cialde. Tenere da parte.
- Pulire il cavolfiore, tagliarlo in fettine sottile con una mandolina e passarlo in acqua e ghiaccio.
- Tagliare a listarelle il lardo. Asciugare le capesante dalla loro marinatura e tagliarle a carpaccio. Tagliare anche le 2 capesante lasciate al naturale.
- Decorare il piatto con una pennellata di nero di seppia e disporre il carpaccio di capesante alternando le scaloppe blu, rosse e bianche. Disporre il cavolfiore crudo, la cialda di nero di seppia spezzata e il lardo in listarelle. Decorare con punti di crema di riso in varie colorazioni. Aggiustare di sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.