INGREDIENTI4 PORZIONI
- Pomodori maturi 500 g
- Peperoncino q.b
- Prezzemolo q.b
- Basilico q.b
- Melanzana violetta 1 pz
- Spaghetti scanalati 200 g
- Parmigiano q.b
- Aglio 2 pz
- Olio Evo q.b
- Olio di arachide q.b
- Sale q.b
- Zucchero q.b
Presentazione

RICETTA DI:Valeria
Preparazione
- Sbollentare i pomodori in acqua calda, poi passarli al passaverdure mettendo la passata in una padella con un po’ di zucchero e lasciar cuocere a fuoco lento.
- In una padella mettere a scaldare l’olio di arachidi. Mondare la melanzana e tagliarla a dadini, tenendo da parte la buccia. Quando l’olio è caldo friggere la melanzana e poi le bucce e lasciare asciugare su carta assorbente.
- Aggiungere del sale alla salsa di pomodoro, l’aglio intero, il basilico e l’olio e lasciar cuocere ancora.
- Privare dell’anima 2 o 3 spicchi d’aglio e tagliuzzarli a pezzettini piccolissimi, mettere da parte. Tritare il prezzemolo e il peperoncino molto finemente e metterli da parte. Fare un soffritto con aglio e peperoncino, aggiungere il prezzemolo e far rosolare. Aggiungere la salsa di pomodoro, amalgamare e aggiungere il basilico spezzato con le mani. Aggiustare di sale e peperoncino.
- Mettere a cuocere la pasta in una pentola d’acqua bollente. Aggiungere alcune melanzane al sugo.
- Scolare la pasta ancora al dente e ripassarla nella padella del sugo. Impiattare poi mettendo alcune melanzane fritte sopra, una spolverata di parmigiano, foglie di basilico e decorare con le bucce di melanzana.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.