INGREDIENTI4 PORZIONI
- Farina 00 300 g
- Uova 3 pz
- Seppie 200 g
- Asparagi 100 g
- Pinoli 100 g
- Concentrato di pomodoro 30 g
- Scalogno 1 pz
- Timo q.b
- Vino bianco ½ bicchiere
- Olio Evo q.b
- Aglio 1 spicchio
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Kateryna
Preparazione
- Preparare gli spaghetti realizzando una fontana con la farina e incorporando le uova e il concentrato di pomodoro. Lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo, coprire e far riposare.
- Pulire accuratamente le seppie e separare i tentacoli dal tubo. Tagliare a julienne il tubo e tagliare in quattro i tentacoli, mantenendo la lunghezza. Riscaldare un filo di olio evo in a padella, aggiungere lo spicchio d’aglio in camicia, i tentacoli e la julienne di tubo, saltare un paio di minuti e sfumare col vino bianco. Far evaporare e lasciare da parte.
- Pulire gli asparagi, dividere i gambi dalle punte e tagliarli a julienne. Riscaldare un filo di olio evo e una noce di burro in padella, tagliare lo scalogno finemente e lasciarlo appassire in padella. Aggiungere gli asparagi e cuocerli per 7-8 minuti, aggiungendo acqua calda all’occorrenza. Salare, pepare e aromatizzare con il timo.
- Tostare i pinoli in una padella rovente, togliere dal fuoco e tritare grossolanamente ottenendo una granella. Portare a ebollizione abbondante acqua in una padella, salare e lessare gli spaghetti per 3-4 minuti. Scolare e ripassare la pasta insieme alle seppie, aggiungendo anche gli asparagi.
- Impiattare disponendo la pasta e spolverando la granella di pinoli.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.