INGREDIENTI4 PORZIONI
- farina 00 150 gr.
- semola 150 gr.
- uova 3
- sarde 16
- pomodorini 100 gr.
- pesca 1
- scalogno 1
- finocchietto 1
- passito 10 cl.
- aglio 1 spicchio
- zucchero q.b.
- olio q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Preparare la pasta fresca con le due farine e le uova e lasciare riposare. Stenderla e, con l’apposita chitarra, fare gli spaghetti.
Pulire le sarde, sfilettarle e marinarle con un filo d’olio. Tagliare i pomodorini in quarti e la pesca a fette sottili. Tritare lo scalogno e rosolarlo in padella con un filo d’olio, aggiungere la pesca e proseguire la cottura per un minuto, sfumando con 10 cl di passito.
In un’altra padella rosolare uno spicchio d’aglio con olio e aggiungere i pomodorini, salare, pepare e aggiungere un pizzico di zucchero. Far cuocere per pochi minuti finché saranno morbidi, ma non sfatti.
Cuocere la pasta in acqua bollente salata, nel frattempo aggiungere le sarde e il finocchietto leggermente tritato ai pomodorini.
Scolare la pasta e saltarla in padella con il sugo, aggiungendo le fette di pesca. Servire.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.