INGREDIENTI4 PORZIONI
- spaghetti 320 gr
- pomodorini datterini 8
- piselli freschi 50 gr
- lumache di mare 150 gr
- scalogno 1
- spinaci 100 gr
- stracciatella 250 gr
- ortica 100 gr
- olio di semi q.b.
- sale q.b.
- olio evo q.b.
- pepe nero q.b.
- aceto q.b.
Presentazione

Preparazione
Mettere a lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata, lasciarli leggermente al dente, scolarli e tenerli da parte con un goccio di olio per non farli attaccare.
Sbianchire l'ortica in acqua bollente con un goccio di aceto, farla raffreddare e metterla nel mixer insieme alla stracciatella. Unire un filo di olio evo, due cucchiai di acqua, sale e pepe, poi frullare fino a ottenere una crema morbida e omogenea. Mondare i piselli, lessarli e soffriggerli in poco olio e scalogno, poi tenerli da parte.
Soffriggere in poco olio evo e aglio le lumache di mare, stufare con poca acqua e, a cottura ultimata, pulire con uno stecchino e tenerle da parte. Fare un soffritto di scalogno a cui vanno aggiunti i pomodorini tagliati in quattro. Poco dopo aggiungere gli spinaci, stufare con poca acqua e aggiustare di sale e pepe. Tenere da parte metà del composto di spinaci, schiacciare l'altra metà con una forchetta per ottenere una salsa.
Con l'aiuto di una pinza da cucina creare un nido con gli spaghetti e friggere in olio di semi bollente fino a doratura.
Impiattare mettendo due nidi di spaghetti fritti, coprire con gli spicchi di pomodoro e gli spinaci, un cucchiaio di salsa di pomodoro e un po' di lumache. Bagnare con la salsa di stracciatella all'ortica, decorare con una foglia di ortica e qualche pisello verde. Aggiungere un goccio di olio, sale pepe e servire.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.