INGREDIENTI4 PORZIONI
- Formaggio Blu di Morozzo 500 g
- Latte 200 ml
- Farina 00 400 g
- Uova 4 pz
- Melanzana 1 media
- Gherigli di noce 120 g
- Lardo di colonnata 150 g
- Erbe aromatiche miste q.b
- Basilico 4 foglie
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
Presentazione

RICETTA DI:Alain
Preparazione
- Tagliare il formaggio a fette piuttosto sottili e metterlo in una boule con il latte, dosandolo in base alla densità che si desidera (la fonduta dovrà risultare piuttosto densa). Sciogliere il formaggio a bagnomaria e quando la fonduta sarà pronta, coprire la boule con la pellicola trasparente affinché il composto non si secchi perdendo umidità.
- Impastare la farina con le uova e un pizzico di sale fino a ottenere un composto omogeneo. Stendere l'impasto con il mattarello in una sfoglia non troppo sottile, quindi passarla sulla chitarra per ottenere gli spaghetti.
- Pulire le melanzane e tagliarle a dadi. Saltare in una padella con un filo d'olio affinché perdano l'acqua in eccesso e rosolare brevemente. Tostare brevemente le noci in un'altra padella, poi tritarle. Tagliare il lardo finemente e farlo rosolare in un tegame su fiamma molto bassa fino a quando sarà ben croccante. Tritare finemente le erbe aromatiche.
- Cuocere gli spaghetti alla chitarra in abbondante acqua bollente salata. Scolarli al dente e farli saltare per pochi secondi in una padella con un filo d'olio e le erbe aromatiche.
- Distribuire sul fondo dei piatti la fonduta di Blu di Morozzo e adagiarvi sopra gli spaghetti. Cospargere con le melanzane, il lardo e le noci, guarnendo con una foglia di basilico.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.