INGREDIENTI4 PORZIONI
- Farina 00 300 g
- Pomodorini 25 pz
- Basilico viola 7-8 foglie
- Basilico verde 15 foglie
- Zucchina 1 pz
- Pane grattugiato 4 cucchiai
- Pane raffermo 1 fetta
- Olio Evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Simone
Preparazione
- Impastare la farina con 150 ml di acqua e una presa di sale. Lavorare l’impasto fino a quando non è bello liscio e avvolgerlo in pellicola. Lasciar riposare.
- Frullare i pomodorini con i due tipi di basilico, mettendone da parte qualche fogliolina per la presentazione. Aggiungere il pane raffermo a pezzi, un filo di olio evo, sale e pepe. Setacciare il tutto e mettere da parte sia la polpa sia l’acqua colata.
- Stendere l’impasto con un matterello, fino ad ottenere uno spessore di 1 mm. Ripiegare l’impasto sui lembi e tagliarlo a tagliatella, ad una larghezza di 0.5 mm. Nel frattempo, aggiungere all’acqua filtrata dei pomodorini il pane grattugiato e una macinata di pepe, fino a quando raggiungerà la consistenza di un impasto. Versarlo su una teglia da forno tra due fogli di carta forno e cuocerlo con un peso sopra a 200 °C per 20 minuti. La consistenza da raggiungere è quella di un cracker.
- Ricavare la parte verde della zucchina e tagliarla prima a julienne e poi a brunoise. Ungere con un filo di olio evo. Nel frattempo, portare a ebollizione abbondante acqua salata con un filo di olio evo e lessare la pasta per 2 minuti. Scolare e condire con il pesto di pomodorini.
- Impiattare in un cappello del prete disponendo un nido di pasta, un pezzo di cracker di fianco, la brunoise sopra e 2-3 foglioline di basilico come decorazione. Concludere con un filo di olio evo a crudo.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.