INGREDIENTI4 PORZIONI
- Polpa di manzo macinata grossa 300 g
- Pancetta di maiale 150 g
- Carota gialla 50 g
- Costa di sedano 50 g
- Cipolla 50 g
- Passata di pomodoro 300 g
- Concentrato di pomodoro 125 g
- Vino bianco 1/2 bicchiere
- Latte intero 1/2 bicchiere
- Farina 00 400 g
- Uova 4 pz
- Brodo Vegetale q.b
- Olio Evo q.b
- Burro q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Giovanna
Preparazione
- Tritare finemente il sedano, la carota, la cipolla. Tagliare la pancetta prima a dadini e poi tritata fine con la mezzaluna. Sciogliere, in un tegame possibilmente di terracotta o di alluminio, 50 g di burro, e versare 3 cucchiai di olio. Lasciar imbiondire il soffritto, farlo appassire dolcemente e versare anche la pancetta. Unire la carne macinata, mescolare bene con un mestolo facendola rosolare e bagnare con il vino fino a quando sarà completamente evaporato.
- Unire la passata e il concentrato di pomodoro, coprire e far sobbollire lentamente per circa 2 ore, aggiungendo quando occorre del brodo.
- Nel frattempo, preparare l’impasto delle tagliatelle: versare la farina a fontana su un tagliere, incorporare le uova e impastare in modo regolare fino all’ottenimento di un impasto liscio. Lasciar riposare l’impasto avvolto nella pellicola per almeno 30 minuti e poi stenderlo a mano con il matterello, ad uno spessore di circa 0.6-0.8 mm.
- Infarinare la sfoglia per evitare che si appiccichi e arrotolarla, ripiegandola in lembi. Tagliare al coltello le tagliatelle, con uno spessore di circa 7 mm. Cospargere di farina per impermeabilizzarle.
- Aggiungere poco prima della fine della cottura del ragù il latte, per smorzare l’acidità del pomodoro. Aggiustare di sale e pepe. Nel frattempo, portare a ebollizione abbondante acqua salata in una pentola e cuocere le tagliatella per qualche minuto. Scolare e condire con il ragù aggiungendo, all’occorrenza, l’acqua di cottura della pasta.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.