INGREDIENTI4 PORZIONI
- Filetti di salmone 2 pz
- Pistacchi 100 g
- Salsiccia 2 pz
- Broccoli 100 g
- Aglio 1 spicchio
- Olive 4 pz
- Polpa macinata di vitello 30 g
- Mortadella 30 g
- Pangrattato 70 g
- Uova 1 pz
- Gamberoni 4 pz
- Limone 1 pz
- Lupini 50 g
- Caviale 20 g
- Olio Evo q.b
- Olio di semi q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Fabrizio
Preparazione
- Pulire i gamberoni, privandoli del carapace e ricavando la polpa. Marinarli con il succo del limone, una presa di sale e un filo di olio evo. Rimuovere la buccia dei lupini e tagliarli al coltello.
- Rimuovere la pelle dai filetti di salmone e eventuali spine rimaste. Tagliarli a metà e cuocerli su una padella con un filo di olio evo 2 minuti su ambo i lati. Nel frattempo, tostare i pinoli in una padella per 2 minuti, toglierli a tagliarli al coltello. Aggiustare il salmone di sale e pepe e passarlo nella granella di pistacchio.
- Pulire e mondare i broccoli, ricavando le cime. Portare a ebollizione l’acqua salata in una pentola, sbollentare i broccoli, scolarli e passarli in acqua e ghiaccio. Saltarli in una padella con un filo di olio evo e uno spicchio d’aglio, aggiustando di sale e pepe. In un’altra padella cuocere la salsiccia su tutti i lati per 10 minuti, senza aggiungere grassi e rosolando la superficie a fine cottura. Tagliare a metà le salsicce e tenerle da parte.
- Pulire e denocciolare le olive. Unire il macinato di vitello con la mortadella tagliata molto finemente, aggiungere 1/3 del pangrattato, aggiustare di sale e pepe e irrorare con un filo d’olio, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo. Riempire le olive con l’impasto e passarle prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato. Portare a temperatura abbondante olio di semi in una padella e friggere le olive.
- Impiattare disponendo su un tagliere la salsiccia con i broccoli e il salmone impanato coi pistacchi. Disporre in una ciotolina i gamberoni e completare con un pizzico di caviale e una spolverata di granella ai lupini. Disporre in un’altra ciotolina un’oliva all’ascolana e aggiustare tutto di sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.