INGREDIENTI4 PORZIONI
- Farina 0 400 g
- Alga Kombu 4 pezzi
- Katsuobushi 1/2 sacchetto
- Spinaci 200 g
- Salsa di soia 2 mestoli
- Mirin 2 mestoli
- Kamaboko 100 g
- Fecola di patate q.b
- Gamberi 12 pz
- Alghe piccanti q.b
- Olio Evo q.b
Presentazione

RICETTA DI:Gabriele
Preparazione
- Versare in una ciotola 300 g di farina e unire, poco alla volta, 150 ml di acqua mescolando con le bacchette fino a quando si formeranno dei grossi grumi. Lavorare l'impasto con le mani, proseguendo poi sulla spianatoia, quindi avvolgerlo nella pellicola trasparente e lasciarlo riposare.
- Nel frattempo, mettere a mollo l'alga kombu in una pentola con acqua fredda. Quando sarà ben aperta e reidratata, portare su fuoco moderato e raggiunta l'ebollizione versare il katsuobushi. Cuocere per qualche minuto, poi togliere dal fuoco e lasciare riposare il brodo dashi coperto.
- Pulire bene gli spinaci, lessarli e raffreddarli in acqua e ghiaccio. Mescolare in una ciotola la salsa di soia con il mirin. Tagliare il surimi a fettine molto sottili.
- Impastare la farina rimasta con 1 dl di acqua molto fredda e poca fecola di patate fino a ottenere una pastella densa. Pulire i gamberi, conservando le code, passarli nella pastella e friggerli in abbondante olio molto caldo. Scolarli su carta assorbente da cucina.
- Stendere l'impasto piuttosto spesso, a circa 4-5 mm, poi ricavare delle grosse tagliatelle. Cuocere gli udon in acqua bollente salata per alcuni minuti, scolarli e sciacquarli sotto l'acqua corrente.
- Distribuire nelle ciotole il brodo dashi e condirlo con l'emulsione di salsa di soia e mirin e un pizzico di alghe piccanti. Unire gli udon, gli spinaci e il surimi, completare con i gamberi a parte e guarnire a piacere con del cipollotto affettato.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.