INGREDIENTI4 PORZIONI
- Jackfruit (jaca) 1
- Latte di cocco q.b.
- Zucchero di canna q.b.
- Alga kombu 4 pezzi
- Katsuobushi 20-30 g
- Salsa di soia 2-4 dl
- Porro 1
- Cipollotti 2
- Carote 2
- Zucca mezza
- Fagiolini 200 g
- Cavolo rosso mezza
- Cavolo verde mezza
- Sedano 2 coste
- Cocco grattugiato q.b.
- Mandorle pelate q.b.
- Erba cipollina 1 mazzetto
- Germogli q.b.
- Zenzero 1 radice
- Cumino q.b.
- Cardamomo q.b.
- Curry q.b.
- Paprika dolce q.b.
- Paprika forte q.b.
- Cannella in polvere q.b.
- Peperoncino in polvere q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Pulire il jackfruit e tagliare la polpa a striscioline. portare a ebollizione in una casseruola qualche bicchiere di latte di cocco allungato con dell’acqua e 2-3 cucchiai di zucchero di canna. unire meta del jackfruit e cuocerlo fino a quando sara morbido, sprigionando il suo caratteristico sapore.
Nel frattempo, mettere l’alga kombu in una casseruola con circa un litro d’acqua fredda, portare a ebollizione e lasciare bollire per 10 minuti. spegnere il fuoco, unire il katsuobushi e la salsa di soia, dosandola in base al proprio gusto, e tenere da parte in infusione.
Pulire il porro e i cipollotti, tritarli e farli soffriggere in un’altra casseruola con un filo d’olio. pulire e tagliare a pezzetti le carote, la zucca, i fagiolini, i due tipi di cavolo e il sedano. aggiungere al soffritto le verdure preparate, nell’ordine indicato per rispettare i diversi tempi di cottura, in modo da lasciare fagiolini e cavoli leggermente croccanti.
Miscelare in base al proprio gusto le spezie in una ciotolina con poca acqua. filtrare il brodo dashi e regolare di sale.
Unire il brodo alle verdure, quindi miscelarvi il composto di spezie, dosando con cura i sapori, e completare la zuppa con poco zenzero grattugiato e il jackfruit cotto.
Distribuire la zuppa nelle fondine e aggiungere il jackfruit crudo, qualche filo di erba cipollina tagliuzzata, una cucchiaiata di cocco grattugiato e alcune mandorle a filetti. guarnire con qualche filo di erba cipollina intero e i germogli e insaporire con poco pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.