Tramonti a sud-ovest

INGREDIENTI4 PORZIONI

  • Capesante 8 pz
  • Pomodori 9 pz
  • Aglio 1 pz
  • Cipolla 1 pz
  • Peperone 1 pz
  • Cetriolo 1 pz
  • Guanciale 300 g
  • Basilico 6 foglie
  • Nocciole 100 g
  • Aceto di vino bianco 1 bicchiere
  • Olio Evo q.b
  • Sale q.b
  • Pepe q.b

Presentazione

Michele
RICETTA DI:Michele

Preparazione

  • Pulire e mondare tutte le verdure. Frullare i pomodori (lasciandone uno da parte) con l’aglio, la cipolla, il peperone, il cetriolo, qualche foglia di basilico e un cucchiaio di aceto. Passare in un colino e mettere a riposare in frigorifero.
  • In una padella rosolare il guanciale tagliato a fette sottili fino a quando non sarà croccante. Togliere dalla padella e asciugare su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso.
  • Tagliare a fette il pomodoro tenuto da parte, salarle e infornarle a 180 °C fino a quando non saranno diventate asciutte. Nel frattempo, tritare le nocciole e farle saltare in padella fino a che non prendono colore. Riscaldare in un tegame un filo di olio evo, mettere le foglie di basilico e cuocerle fino a quando non assumeranno un colore verde brillante. Toglierle dal fuoco e asciugarle con carta assorbente.
  • Pulire le capesante rimuovendo il corallo, salarle, peparle e scottarle in padella 15 secondi per lato. Toglierle dal fuoco e metterle su carta assorbente.
  • Impiattare disponendo le capesante, le fette di guanciale croccante, la polvere di nocciole, 2 foglie di basilico e le fette di pomodoro essiccate. Versare il gazpacho fino a quando avrà raggiunto metà dell’altezza della capasanta.

DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!

Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.

PUBBLICITÀ

Vedi le altre ricette

Vuoi vedere altro?