INGREDIENTI4 PORZIONI
- pesce San Pietro 1 kg
- patate 2
- zucchine 2
- piantina di menta q.b.
- piantina di rosmarino q.b.
- spicchi d’aglio 2
- maggiorana qualche foglia
- erba cipollina qualche germoglio
- sale affumicato q.b.
- timo q.b.
- piantina di basilico q.b.
- pinoli 10 gr
- pecorino grattugiato 15 gr
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- ghiaccio qualche cubetto
Presentazione
Preparazione
Tagliare la zucchine a fette e passarle in una bistecchiera con un po’ di sale. Sistemare le zucchine su una placca da forno con un filo d’olio e aglio in camicia, ultimare la cottura in forno per 10/15 minuti a 180°C.
Sbucciare le patate e farle a fettine. Sbianchirle in acqua bollente per qualche minuto e poi riporle in acqua e ghiaccio.
Sfilettare il pesce San Pietro e condire i tranci con olio, sale e pepe su una teglia ricoperta con carta forno. Ricoprire i tranci di San Pietro con le patate sbianchite e aggiungere uno spicchio d’aglio, timo, maggiorana, olio e rosmarino. Infornare il filetto di San Pietro per 7/8 minuti a 180°C.
Preparare il pesto tritando a coltello basilico in foglie, pinoli, pecorino, pizzico d’aglio e sale, poi unire gli ingredienti in una boule e mescolare il tutto aggiungendo olio evo.
Sfornare le zucchine e disporle sul tagliere. Condirle con foglie di menta, una punta d’aglio e sale affumicato, poi battere il tutto a coltello fino a ottenere una purea.
Sfornare il filetto di San Pietro. Impattare collocando i filetti di San Pietro al centro del piatto, accompagnare con quenelle di zucchine, guarnire con pesto e un bouquet di germogli ed erba cipollina.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.