INGREDIENTI1 PORZIONI
- Patata gialla 150 g
- Uovo 1 l
- Farina q.b
- Caciocavallo 30 g
- Cozze 3
- Vongole 6
- Sedano rapa 200 g
- Latte 200 millilitri
- Gamberi 3
- Granella di pistacchi q.b
- Aglio in camicia spicchio
- Prezzemolo 1 ciuffo
Presentazione

Preparazione
- Dopo aver cotto le patate, passarle nello schiacciapatate e amalgamate con uovo, caciocavallo e farina, fino ad ottenere un impasto morbido, ma compatto. Coprire e lasciare riposare.
- Aprire le vongole facendole scaldare con un filo d’olio in un tegame coperto. Sgusciarle e tenerle da parte. Filtrare l’acqua delle vongole e tenerla a parte.
Pelare il sedano rapa, tagliarlo a dadini e metterlo in un pentolino con il latte.
Una volta cotto il sedano rapa, frullarlo con l’acqua delle vongole e filtrarlo. Questo sarà la base del vostro piatto.
In un altro tegame, aprire le cozze con un filo d’olio; sgusciarle e tenere da parte.
Pulire bene i gamberi, avendo cura di rimuovere l’intestino, ma lasciando la coda. Passarli velocemente con dell’olio e panateli con la granella di pistacchio. Mettere in forno a 180 gradi per 4 minuti.
Dopo 30 minuti, passare alla preparazione degli gnocchi: stendere l’impasto fino a ottenere dei filoni e tagliare dei tocchetti da circa 4 cm; con le mani, arrotondare leggermente l’impasto, fino a dare la forma dello gnocco.
Lessare gli gnocchi in acqua bollente non salata fino a quando non salgono a galla. Passarli in padella con aglio in camicia, prezzemolo, vongole, e un po’ di acqua delle vongole. Mantecare per 30 secondi.
- Mettere sul fondo la salsa di sedano rapa; adagiare al centro del piatto le vongole e sopra disporre gli gnocchi. Finire di guarnire il piatto con le cozze e i gamberoni gratinati.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.