INGREDIENTI4 PORZIONI
- Carote 200 g
- Aglio 3 spicchi
- Scalogno 60 g
- Patate 300 g
- Zucca 400 g
- Cime di rapa 200 g
- Platano 250 g
- Baccelli di vaniglia q.b
- Cardamomo q.b
- Paprika affumicata q.b
- Curcuma q.b
- Noce moscata q.b
- Coriandolo in semi q.b
- Timo secco q.b
- Origano q.b
- Olio di semi q.b
- Olio Evo q.b
Presentazione

RICETTA DI:Giulia
Preparazione
- Con un pelapatate tagliare a petali finissimi la carota e metterla in una piccola boule con olio extravergine di oliva, uno spiccchio d'aglio sbucciato e una spolverata di paprika.
- Soffriggere in una casseruola lo scalogno tritato con poco olio extravergine di oliva, poi unire le patate e la zucca, pulite e tagliate finemente, e aggiungere 2 cucchiaini di curcuma. Cuocere fino a rendere morbide patate e zucca, poi frullare aggiungendo olio extravergine di oliva e acqua necessari a rendere il composto cremoso.
- Sbollentare velocemente le cime di rapa con qualche seme di cardamomo, raffreddarle e passarle in padella con uno spicchio d'aglio sbucciato e olio extravergine di oliva.
- Pulire il platano, tagliarlo a fette e passarle in una miscela di paprika e noce moscata grattugiata. Friggerle in olio di semi molto caldo e farle sgocciolare su carta assorbente.
- Preparare un olio aromatizzato scaldando a fuoco medio per 4 minuti in una padella 2 cucchiai di olio extravergine di oliva con l'aglio rimasto sbucciato e semi di coriandolo.
- Utilizzando un coppapasta, formare al centro dei piatti un tortino di cime di rapa e carote. Distribuire sui lati poco purè di patate e zucca e insaporire con un filo di olio al coriandolo. Completare con le fette di platano e spolverare con un pizzico di timo, di origano e di paprika, guarnendo a piacere con baccelli di vaniglia.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.