INGREDIENTI4 PORZIONI
- Verza 12 foglie
- Salsiccia 1
- Filetto di maiale 150 g
- Lardo 2 fette
- Vitello 150 g
- Passata di pomodoro 700 millilitri
- Uova 2
- Pangrattato 60 g
- Scalogno 1
- Cipolla ½
- Sedano 1 costa
- Carota 1
- Aglio 1
- Erba cipollina 12 fili
- Prezzemolo q.b.
- Alloro q.b.
- Basilico q.b.
- Burro q.b.
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Tagliare tutte le carni a cubetti e macinarle (in alternativa sminuzzarle al coltello). pulire e tagliare in pezzi grossolani la cipolla, la carota, il sedano, lo scalogno e l’aglio e tritare il tutto con l’ausilio di un minipimer. portare a ebollizione abbondante acqua in una pentola e sbollentare le foglie di verza per un minuto. scolarle e asciugarle avendo cura di non romperle.
Riscaldare abbondante olio evo in una padella, aggiungere gli odori (prezzemolo, alloro e basilico) tagliati grossolanamente e cuocere il macinato di carni. in un’altra pentola riscaldare un filo di olio evo e una noce di burro, aggiungere le verdure e rosolarle. dopo qualche minuto aggiungere la passata di pomodoro e lasciar cuocere a fuoco lento. aggiustare di sale e pepe.
Versare il macinato di carni in una boule, aggiungere una presa di sale, una macinata di pepe, le uova e il pangrattato e mescolare fino a ottenere un composto piuttosto asciutto e uniforme. tagliare i bordi delle foglie di verza piu irregolari, aggiungere una porzione di carne, arrotolare e chiudere i valigini con uno stuzzicadenti.
Adagiare i valigini nella padella con le verdure tritate e la passata e farli cuocere a fuoco lento per circa 10 minuti. toglierli dal fuoco, rimuovere gli stuzzicadenti e legare i valigini con un filo di erba cipollina.
Impiattare disponendo un fondo di sugo alle verdure e adagiare sopra i valigini. aggiustare di sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.