INGREDIENTI4 PORZIONI
- Carote 140 g
- Zucca 400 g
- Patate 200 g
- Cipolle 100 g
- Bietole 200 g
- Melanzane 200 g
- Aglio 2 spicchi
- Cime di rapa 200 g
- Avocado 1
- Peperoni friggitelli 100 g
- Cardamomo 2 semi
- Chiodi di garofano 2
- Timo secco q.b.
- Zenzero in polvere q.b.
- Paprika affumicata q.b.
- Origano secco q.b.
- Olio evo q.b.
- Aceto di vino bianco q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Pulire le carote tenendo da parte i ciuffi verdi e mondare la zucca tenendo da parte i semi, quindi tagliare entrambe a dadini. Portare a ebollizione abbondante acqua in una casseruola e immergervi le verdure con i semi di cardamomo e i chiodi di garofano. Cuocere per 10 minuti, poi scolare e raffreddare sotto l’acqua corrente. Frullare insieme le due verdure, quindi filtrare con il colino cinese per ottenere una crema liscia. Condire con un filo d’olio.
Sbucciare le patate e le cipolle e pulire le bietole, quindi tagliare tutto a dadini. Portare a ebollizione abbondante acqua in una casseruola e cuocere le verdure preparate per 10 minuti. Scolare e raffreddare sotto l’acqua corrente, quindi frullare tutto insieme e filtrare con il colino cinese per ottenere una crema liscia. Condire con un filo d’olio.
Pulire le melanzane, tagliarle a dadini e cuocerle in una padella con poco olio e uno spicchio d'aglio in camicia per 3-4 minuti. Sfumare con aceto di vino bianco, aggiungere un pizzico di timo e di zenzero in polvere e pepare a piacere.
Sbollentare per pochi secondi le foglie di cime di rapa pulite. Scolarle e saltarle in una padella con olio, l'aglio rimasto in camicia e un pizzico di paprika. Pulire l’avocado e i friggitelli, privandoli dei semi, preparare una dadolata mista e condirla a crudo con olio e pepe.
Adagiare su un lato dei piatti la vellutata di zucca e carota in abbinamento alle cime di rapa, spolverando con poca paprika affumicata. Distribuire sull'altro lato la vellutata di patate con la dadolata di avocado e friggitelli, spolverando con l’origano. Posizionare al centro le melanzane con l’aiuto di un coppapasta. Completare con un filo d’olio e un pizzico di pepe, guarnendo con i ciuffi verde della carota e i semi della zucca.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.