INGREDIENTI4 PORZIONI
- Capesante 12
- Garusoli (scuncilli) q.b.
- Ricci di mare 3
- Fasolari 4
- Fagioli bianchi 400 g
- Alghe 80 g
- Pomodorini gialli 16
- Acqua di mare 1 l
- Aglio 1 spicchio
- Olio evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Portare a ebollizione abbondante acqua in una pentola e lessare i fagioli per 30 minuti o fino a quando non sono ammorbiditi insieme alle alghe.
Nel frattempo pulire accuratamente i ricci, ricavare la polpa e versarla in una boule piccola con un filo abbondante di olio evo e una macinata di pepe. tenere da parte.
Lavare i pomodorini e disporne 12 su una leccarda da forno foderata: infornarli a 200 °c per circa 15-20 minuti. frullare i pomodorini restanti versando a filo olio evo fino a ottenere una salsa piuttosto liquida. condirla con sale e pepe.
Rosolare uno spicchio d’aglio in una padella con un filo di olio evo, versare i fasolari e lasciarli aprire coprendo con un coperchio. una volta aperti conservare l’acqua di cottura.
Frullare fagioli aggiungendo l’acqua di cottura dei fasolari con l’ausilio di un minipimer. aggiustare di sale e pepe. pulire accuratamente le capesante, rimuovere i coralli e scottarle in una padella antiaderente con un filo di olio evo, inserendole in piccoli ring circolari in modo da conservare la forma originale.
Impiattare versando uno specchio di vellutata ai fagioli. adagiare una piccola porzione di alghe e, intorno, le capesante e i pomodorini confit. condire la vellutata con l’olio ai ricci di mare e le capesante con la salsa ai datterini. completare disponendo l'ultima capasanta e adagiare un fasolaro sopra di essa. decorare con un rametto di salicornia.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.