INGREDIENTI4 PORZIONI
- Guancia di rana pescatrice 4 pz
- Trippa di baccalà 100 g
- Fegato di tonno 150 g
- Testa e lisca di ricciola 1 pz
- Pane in cassetta 4 fette
- Scalogno 1 pz
- Carota 1 pz
- Sedano 1 costa
- Aglio 1 spicchio
- Concentrato di pomodoro 20 g
- Panna da cucina 40 ml
- Vino bianco 100 ml
- Aceto di vino bianco 20 ml
- Timo q.b
- Maggiorana q.b
- Alloro q.b
- RosmarinoOlio evo q.b
- Sale q.b
- Pepe q.b
Presentazione

RICETTA DI:Tiziana B.
Preparazione
- Tostare in una casseruola la testa di ricciola con la sua lisca, precedentemente pulita, insieme a un filo di olio evo. Nel frattempo sbollentare la trippa e il fegato precedentemente sciacquati e spurgati in una casseruola con acqua e aceto di vino bianco. Scolare e tenere da parte. Aggiungere al fumetto acqua, erbe aromatiche e concentrato di pomodoro e far sobbollire.
- Tritare lo scalogno e soffriggerlo in una casseruola. aggiungere la trippa e le guance di pescatrice tagliate a tocchetti. Soffriggere e aggiungere mestoli di fumetto filtrato. Lasciar cuocere lentamente.
- Ricavare dei dischi dalle fette di pane in cassetta, irrorarle con olio evo e infornarle a 120 °C per 10 minuti. Nel frattempo tagliare il fegato di tonno a tocchetti e spadellarlo con un filo di olio evo, del timo e la cipolla tritata. Sfumare con il vino bianco, lasciar evaporare e aggiungere poco brodo di pesce. Una volta cotto frullare e tenere da parte. Aggiungere la panna al brodo di pesce poco prima di servire e spalmare i crostini con il patè di fegato.
- Servire la zuppa con un crostino di accompagnamento. Aggiustare di olio evo, sale e pepe.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.