INGREDIENTI4 PORZIONI
- Macinato di manzo 300 g
- Uova 3 intere
- RIso Carnaroli 300 g
- Panko 300 g
- Pangrattato 150 g
- Cipolla 1 intera
- Parmigiano 100 g
- Burro 50 g
- Maizena 50 g
- Latte 1 l
- Castelmagno 300 g
- Lamponi 4 piccoli
- Miele q.b.
- Timo q.b.
- Rosmarino 2-3 rametti
- Olio di semi q.b.
- Olio Evo q.b.
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Portare a ebollizione l’acqua, salare e cuocere il riso per circa 20 minuti. Nel frattempo, preparare un trito misto di timo e rosmarino, tritare la cipolla e saltarla in padella con olio, sale, pepe ed aggiungervi il trito aromatico.
Preparare l’impasto delle polpette: in una ciotola versare il macinato di carne con sale, pepe, pangrattato e 1 uovo, la cipolla stufata e il parmigiano. Prendere il riso bollito e formare delle polpettine e ricoprirle di carne formando così una copertura. Passare le polpette ottenute prima nelle uova sbattute con un pizzico di sale e infine nel panko per formare la panatura.
Sciogliere il burro in un pentolino, versarvi la maizena e cuocere. Intiepidire il latte in un altro pentolino ed unirlo poi al burro con la maizena. Aggiungere in seguito il Castelmagno grattugiato, sale, pepe e due tuorli. Mescolare fino al raggiungimento di una crema. Attenzione: se presenta grumi frullare la crema con un frullatore a immersione.
In una pentola capiente versare 2 litri di olio di semi, scaldare e quindi friggervi le polpette. Una volta pronte asciugare su carta assorbente.
Prendere una coppetta, versare la crema di Castelmagno e qualche goccia di miele. Prendere un cucchiaio monoporzione da servizio, adagiarvi la polpetta e completare con metà lampone.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.