INGREDIENTI4 PORZIONI
- RIso Carnaroli 320 g
- Cipolla 50 g
- Funghi porcini 12 tagliati
- Vino bianco 1 bicchiere
- Pinoli q.b.
- Brodo Vegetale 1 l
- Burro 50 g
- Timo q.b.
- Rosmarino q.b.
- Olio Evo q.b.
- Parmigiano q.b.
Per il fondo bruno
Scarti di coniglio q.b.- Vino rosso q.b.
- Carote 1 intera
- Sedano 1 gambo
- Cipolla 1 tritata
Presentazione

Preparazione
Preparare un brodo con sedano, carota, cipolla e alloro. In un tegame a parte realizzare un fondo con gli scarti del coniglio aggiungendo sedano, carota, cipolla e del vino rosso. Far ridurre e regolare di sapidità.
In una padella calda aggiungere olio e aglio e, a fiamma vivace, far arrostire i funghi porcini; tenere poi da parte.
Preparare un trito finissimo con timo e rosmarino.
Preparare il risotto: in una pentola far soffriggere la cipolla con olio e burro. Tostare quindi il riso e sfumare con vino bianco. Una volta evaporato l’alcool portare a cottura aggiungendo poco alla volta il brodo. Una volta pronto mantecare con olio, burro e parmigiano e infine aggiungere il trito aromatico.
Mentre il risotto riposa, friggere i pinoli in olio ben caldo e poi scolare e asciugare su carta assorbente.
In un piatto piano disporre il riso e adagiare 3 funghi porcini su ogni piatto. Aggiungere il fondo di coniglio con l’aiuto di un biberon e guarnire con i pinoli fritti.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.