INGREDIENTI4 PORZIONI
- agnello 1 carré
- fregola 160 gr.
- carciofi 4
- scalogno 1
- aglio q.b.
- olive taggiasche q.b.
- vino rosso q.b.
- pangrattato q.b.
- aceto q.b.
- olio q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
Presentazione

Preparazione
Mettere a scaldare dell’acqua in un pentolino. Tritare uno scalogno finemente e farlo rosolare in un tegame con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio privato dell’anima. Tostare la fregola per 2 o 3 minuti quindi iniziare a sfumare con l’acqua già calda aggiungendone poco alla volta man mano che si asciuga.
Nel frattempo pulire il carré d’agnello ricavando dodici costolette piuttosto spesse. Pulire bene l’osso e passarle poi in un filo d’olio e nel pangrattato.
Pulire i carciofi privandoli delle foglie più esterne e rifinirli con lo spelucchino. Tagliarne metà a julienne e farli rosolare in una padella con un filo d’olio e sale. Una volta rosolati aggiungerli alla fregola a circa metà cottura. Tagliare a metà i restanti carciofi e cuocerli in un pentolino con un filo d’olio. Salare e pepare. Sfumare con dell’aceto e un goccio d’acqua e portare a termine la cottura.
Scaldare bene una padella con un filo d’olio e cuocere le costolette pochi minuti per lato. Togliere le costolette e nella stessa padella sfumare il fondo di cottura con del vino rosso e lasciarlo restringere finché non sarà abbastanza denso.
Porre al centro la fregola formando una mezzaluna; adagiare sopra le costolette d’agnello e a fianco metà carciofo. Terminare il piatto con un po’ di riduzione di vino e un filo d’olio.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.