Come partecipare
MasterChef è il cooking show più amato d’Italia.
Sono già aperti i casting per partecipare a MasterChef 2021, decima edizione del programma di cucina in onda su Sky. I giudici Antonino Cannavacciuolo, Bruno Barbieri e Giorgio Locatelli non vedono l’ora di assaggiare i tuoi piatti. In palio, oltre al titolo di campione, un premio del valore di 100.000 euro in gettoni d’oro e la possibilità di pubblicare un libro con le tue ricette originali.
Vorresti essere il decimo MasterChef italiano?
Iscriviti ai casting di MasterChef 10: è molto semplice!
PRIMA DI INIZIARE
Puoi accedere direttamente dal sito https://masterchef.sky.it/casting-selezioni
se hai già le tue credenziali Sky, altrimenti puoi creare il tuo SKY ID. Ti verranno richiesti codice cliente e codice fiscale nel caso fossi già cliente SKY oppure, spuntando la casella “Non sono cliente SKY”, dovrai compilare i campi sottostanti indicando il tuo indirizzo e-mail e una password a tua scelta.
Confermando i dati di registrazione, dovrai inserire il tuo nome e il tuo cognome e dare il consenso all’informativa privacy.
Se hai già iniziato a compilare i moduli per partecipare a MasterChef 10, ma non hai portato a termine il processo, puoi riprendere dall’ultimo salvataggio spuntando la casella “riprendi candidatura” ed inserendo il tuo codice fiscale: ti verrà inviato un messaggio all’indirizzo e-mail che hai indicato, contenente un codice da digitare per proseguire e portare a termine la tua candidatura.
Prima di allegare ed inviare materiale, leggi la liberatoria per la cessione di materiale video e/o fotografico a titolo gratuito e spunta la casella “Dichiaro di aver letto la liberatoria e cessione diritti”. Procedi allo stesso modo con gli articoli 5 comma “Assenza di corrispettivo monetario”; 6 comma “Legge applicabile e Foro competente”.
Ti verranno richiesti il tuo codice fiscale e l’indirizzo e-mail.
Ricorda che è obbligatorio compilare i campi contrassegnati con l’asterisco.
COME ISCRIVERSI A MASTERCHEF, PASSO PASSO
1. Compila la scheda I tuoi dati con le tue informazioni personali, inserendo:
Nome;
Cognome;
Sesso;
Nome d’arte;
Data di nascita;
Luogo di nascita;
Nazionalità;
Stato civile;
Numero figli;
Titolo di studio;
Professione;
Residenza: indirizzo, città, CAP;
Domicilio: indirizzo, città, CAP;
Recapiti telefonici: fisso, cellulare, altro;
2. Compila la scheda Presenza sul web, fornendo i tuoi contatti social:
Facebook;
Instagram;
Google;
Pinterest;
LinkedIn;
Altro: sito web, blog;
3. Continua la procedura compilando la scheda Intervista, dove ti verrà chiesto:
Di parlarci di te;
Da chi è composta la tua famiglia;
Qual è la tua più grande ambizione;
Come reagisci alle critiche;
Se hai altri hobby oltre la cucina;
Quali sono i tuoi pregi e difetti;
Gli aspetti delle persone non sopporti;
Cosa speri di realizzare partecipando a MasterChef;
Chi ti ostacola e chi fa il tifo per te nella tua passione per la cucina;
Di usare una metafora per definire che cos'è per te la cucina;
Inoltre, ti verrà chiesto:
Se hai parenti che lavorano in Endemol Shine o Sky;
Se sei un abbonato Sky.
4. Completa i dati specificando le tue esperienze e il tuo livello di istruzione, indicando:
In cosa sei specializzato tra: antipasti, primi, secondi, dessert;
Se hai avuto esperienze professionali in ristoranti, alberghi, aziende alimentari, catering, agriturismi o se hai lavorato come Personal Chef o cuoco a domicilio;
Se ha frequentato la scuola superiore o alberghiera, corsi di cucina professionali o amatoriali;
Se hai conseguito degli attestati;
Se hai mai cucinato per più di 10 persone;
Informazioni sul tuo stile alimentare: se hai intolleranze o allergie alimentari; se sei vegetariano o vegano.
5. Raccontaci della tua cucina:
Com’è nata la tua passione per la cucina;
Chi ti ha insegnato a cucinare;
A quale cuoco ti ispiri;
Qual è il tuo piatto forte;
Qual è il piatto che ti evoca emozioni e a cui sei particolarmente affezionato;
Se segui un ricettario o sperimenti ricette di tua invenzione;
Qual è l’ingrediente che non manca nella tua cucina;
Qual è il tuo punto debole in cucina;
Se ci sono cibi che preferisci non utilizzare e/o non mangiare per motivi di gusto, principi morali o religiosi;
Se sperimenti piatti internazionali;
Da 1 a 10, quanta importanza dai alla presentazione dei piatti.
6. Indicaci informazioni sulle tue esperienze:
Se hai partecipato ad altre trasmissioni televisive o se hai realizzato video ricette e video tutorial di cucina che sono stati pubblicati o trasmessi;
Se sei disponibile per un provino al Nord, al Centro o al Sud Italia;
7. Infine, sprigiona il MasterChef che è in te!
Completa la scheda Le tue ricette, caricando i piatti che possano aiutarci a capire chi sei:
Puoi caricare fino a 3 ricette, specificandone il nome e caricando una foto del piatto.
Puoi aggiungere una tua foto profilo, il tuo curriculum e un tuo video di presentazione.
La procedura è completa: inviando la tua candidatura, potrai essere tra i partecipanti di MasterChef 10.
I giudici Cannavacciuolo, Barbieri e Locatelli ti aspettano.
In bocca al lupo!