INGREDIENTI4 PORZIONI
- fasolari 20
- cozze 20
- tartufi di mare 20
- cannolicchi 20
- pomodori pachino 20
- cipollotti 6
- aglio 8 spicchi
- fregola sarda 500 gr.
- limone 1
- vino bianco 150 ml.
- prezzemolo q.b.
- pepe nero del Sawarak q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Presentazione

Preparazione
Lavare i frutti di mare e farli aprirli separatamente in padella in un soffritto di olio evo, cipollotto fresco, aglio in camicia schiacciato, gambi di prezzemolo tritati e pomodorini aperti a metà.
Appena le valve dei frutti di mare si saranno schiuse leggermente, toglierli immediatamente dal fuoco e recuperarne il frutto. Da ciascuna padella, terminata la cottura dei frutti di mare, recuperarne il brodo e filtrarlo. Qualora dovesse risultare salato, allungarlo con acqua.
Cuocere la fregola con la stessa tecnica usata per il risotto: preparare un fondo con olio evo e cipollotto tritato, soffriggerlo e poi tostare la fregola sfumando con il vino bianco dealcolizzato. Continuare la cottura usando il brodo dei frutti di mare.
Impiattare un mestolo di fregola, 2 frutti di mare per tipo, del brodo, finire con una macinata di pepe nero e una leggera grattugiata di limone.
DAI IL TUO VOTO ALLA RICETTA!
Fai sapere agli chef quanto ti è piaciuta.