Tutti i colori della frutta e verdura di Paparella a MasterChef Italia
7 foto
Da ormai dieci edizioni, gli aspiranti chef che varcano la Masterclass devono dimostrare di saper affrontare ogni tipo di sfida in ambito culinario.
I giudici li mettono a dura prova, ma loro possono sempre contare su un punto fermo del cooking show più amato d’Italia: la dispensa.
A MasterChef la dispensa è una cosa seria, il luogo in cui aggrapparsi per cercare ispirazione per Mystery Box, Invention e Pressure Test disseminate lungo il percorso.
In questa decima edizione è fornitissima e accompagnerà i cuochi amatoriali dai Live Cooking fino alle prove finali.
In occasione della prima Mystery, aveva allarmato un po’ tutti, tingendosi di ingredienti noir.
Ma alla dispensa piace cambiare e trasformarsi a seconda delle prove.
Ad esempio nell’Invention che ha visto protagonisti tre prodotti particolari (la figata, la pompia e la ciuiga), la dispensa è stata l’ancora a cui i venti aspiranti chef si sono aggrappati per ricercare i giusti abbinamenti.
L’ingrediente principe dell’ultimo Pressure Test è stato invece la banana, frutto molto conosciuto, versatile e con meno dell’1% di grassi.
A rifornire la grande dispensa di frutta e verdura di MasterChef Italia c’è Paparella, azienda specializzata nell’export di prodotti di qualità con un’attenzione speciale al Made In Italy.
Paparella Company 1952 è sinonimo di freschezza e selezione accurata dei migliori produttori per fornire merce certificata.
Di frutta e verdura ce ne sono di diverse e colorate a seconda delle stagioni, l’importante è variarle e consumarle sempre per un’alimentazione sana ed equilibrata.
Da ormai settant’anni i cardini di questi commercianti appassionati sono correttezza, serietà e precisione e il risultato sono le tante certificazioni ottenute nel corso degli anni.